Torna “Fuorinorma”, festival-simposio sul cinema di ricerca. In SCENA a Roma
Al via lunedì 3 aprile la settima edizione di Fuorinorma – Nuove forme del cinema italiano, il “festival-simposio” a cura di Adriano Aprà, realizzato dall’associazione culturale Fuorinorma che si svolgerà a Roma fino all’8 aprile negli spazi di SCENA (via Orti d’Alibert 1).
In cinque giornate di programmazione, più di venti proiezioni di opere d’autore prodotte o co-prodotte negli ultimi anni in Italia, numerosi ospiti e approfondimenti sul cinema contemporaneo e del prossimo futuro moderati da esperti: si articolerà così la prima tappa 2023 del progetto diffuso nel tempo e nello spazio a cura di Adriano Aprà, la cui esperienza di lungo corso come critico, saggista, direttore artistico e autore a sua volta culmina dal 2017 in questa speciale vetrina che mette in mostra il cinema sperimentale e di ricerca italiano che, difficilmente, trova spazio nei circuiti tradizionali.
Si parte quindi a SCENA con gli autori Giulia Amati, Marco Bellocchio, Rodolfo Bisatti, Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman, Chiara Caterina, Giovanni Coda, Augusto Contento, Saverio Corti, Giulia Cosentino, Giorgio Ferrero, Luca Ferri, Marco Filiberti, Francesca Fini, Flatform, Wilma Labate, Enrico Masi, Antonello Matarazzo, Salvatore Mereu, Ookies & Pippo Delbono, Gianpiero Pumo, Fulvio Risuleo, Mauro Santini, autore a cui questa prima parte dell’edizione 2023 dedica una personale.
Segnaliamo in particolare le proiezioni sul tema della violenza di genere La sposa nel vento di Jo Coda (martedì 4 aprile, ore 19 e mercoledì 5 aprile, ore 19) e La ragazza ha volato di Wilma Labte (martedì 4 aprile, ore 21). Oltre a Bentu di Salvatore Mereu dall’omonimo racconto di Antonio Cossu e fresco di candidatura ai David per il miglior adattamento (martedì 4 aprile).
Fuorinorma è realizzato con il contributo di MiC, CNA e Fondazione Cinema per Roma, e con il sostegno di Regione Lazio. Qui il programma completo
23 Luglio 2018
Il cinema “Fuorinorma” di Alessandra Pescetta. Alla Casa delle donne (di Roma)
"La città senza notte" mercoledì 25 luglio (ore 21) alla Casa internazionale…