L’uomo tigre torna a ringhiare al cinema. Il celebre manga diventa film


Tiger Mask, il famoso e amato manga, da noi noto come Uomo Tigre, diventerà un lungometraggio live-action grazie ad un accordo firmato tra Fabula Pictures srl, Kodansha Ltd. e Brandon Box srl

Tiger Mask è un personaggio molto amato in Giappone e in Italia grazie alle sue doti di eroe ribelle e fiero ma allo stesso tempo fragile: impenetrabile con la maschera e un dolce ragazzo quando la toglie.

Il manga è ambientato alla fine degli anni ’60 e racconta la storia di uno spietato wrestler professionista che arriva in Giappone dopo aver calcato i ring americani. La spaventosa maschera di tigre nasconde in realtà Naoto Date, un ragazzo di animo nobile che dona il ricavato dei suoi incontri all’orfanotrofio dove è cresciuto da bambino. L’organizzazione criminale che lo ha addestrato, Tana delle Tigri, non tollera che uno dei suoi lottatori si ribelli e decide di eliminarlo. Ma Naoto non si piega e affronta uno dopo l’altro gli avversari incaricati di ucciderlo.

Scritto da Ikki Kajiwara e illustrato da Naoki Tsuji, il manga originale di Tiger Mask è stato pubblicato in Giappone dal 1968 al 1971 dalla casa editrice Kodansha e in Italia dalla Panini Comics, ha ispirato una celebre serie di animazione andata in onda per la prima volta in Italia nel 1984.

Ikki  Kajiwara (1936 – 1987) è stato uno dei grandi maestri del manga giapponese e, oltre a Tiger Mask, ha creato serie cult come Tommy the Star Of The Giants, dedicata al baseball, e il capolavoro Rocky Joe che racconta la storia di un giovane pugile.

Il film sarà ambientato tra Italia e Giappone e, seguendo la tradizione della property, vedrà un nuovo protagonista indossare la maschera di tigre.