“Azzurro Silvano”, la rassegna su MioCinema dedicata ad Agosti. Intervistato da Amelio
Al via dal 6 aprile su MioCinema la rassegna “Azzurro Silvano”, dedicata all’eclettico regista Silvano Agosti, fondatore dello storico cinema d’Essai Azzurro Scipioni nel quartiere romano di Prati, costretto a chiudere lo scorso febbraio dopo quarant’anni di attività, a causa della pandemia e dell’assenza di fondi strutturali.
L’iniziativa è pensata come un omaggio all’opera del regista bresciano che, con tenacia e passione – sia in quanto autore che come gestore –, ha avvicinato il pubblico ai capolavori della settima arte, offrendo la possibilità di vederli sul grande schermo. La proiezione dei suoi lavori sarà introdotta da una conversazione tra lo stesso Agosti e Gianni Amelio.
“Quando mi hanno annunciato che dopo sessant’anni di silenzio si stava organizzando una rassegna dei miei film lungometraggi ho pensato: ‘Ecco un risveglio imprevisto ma gradito – afferma il regista –. Grazie, dunque, caro MioCinema!’”.
Sulla piattaforma sarà proposta una selezione di dieci titoli dei quali Agosti non è soltanto autore, ma il più delle volte anche produttore e montatore. Si parte dal lungometraggio d’esordio Il giardino delle delizie, entrato a far parte dei dieci migliori film dell’anno all’Expo di Montréal del 1967, con le musiche di Ennio Morricone, per arrivare al più recente Ora e sempre riprendiamoci la vita, preziosa videoantologia degli anni delle grandi battaglie caduti nell’oblio (’68-’78), presentata al Festival di Locarno: quest’ultimo documentario rappresenta in maniera emblematica l’impegno sociale e politico che attraversa l’intera produzione del fondatore dell’Azzurro Scipioni.
L’elenco completo dei titoli dello speciale:
Il giardino delle delizie (1967)
N.P. – Il segreto (1971)
Nel più alto dei cieli (1977)
Quartiere (1987)
Uova di garofano (1992)
L’uomo proiettile (1995)
Il fascino dell’impossibile (doc 2015)
La ragion pura (2001)
La seconda ombra (2000)
Ora e sempre riprendiamoci la vita (doc 2018)
29 Dicembre 2020
Quel cinema non deve morire. La resistenza dell’Azzurro Scipioni di Silvano Agosti
A rischio chiusura - complice la pandemia e l'assenza di fondi strutturali -…
17 Marzo 2021
Chiude l’Azzurro Scipioni, viva l’Azzurro Scipioni. Un film (e altro) per tenere viva la memoria del cinema di Silvano Agosti
“Tutto invecchia, ma il sorriso mai”. Così recita una poesia di Silvano…