Beppe Fiorello infiltrato tra i narcos. Su Rai1 la serie dal libro di Gianfranco Franciosi
Un uomo comune diventato per caso un infiltrato in una organizzazione criminale di narcotrafficanti che perde tutto per fare la cosa giusta. È il cuore de Gli orologi del diavolo, la nuova fiction di Rai1 (in onda in quattro puntate dal 2 novembre) per la regia di Alessandro Angelini, liberamente ispirata all’omonimo libro di di Gianfranco Franciosi con Federico Ruffo (Rizzoli).
Protagonista Giuseppe Fiorello nei panni di Marco Merani, meccanico di grande abilità, che finisce in una spirale di compromessi rischiosi. Contattato da alcuni criminali che gli commissionano degli scafi per il narcotraffico, chiede consiglio a un suo amico poliziotto di nome Mario (Fabrizio Ferracane) che gli offre protezione in cambio della collaborazione con la Polizia italiana.
Le cose, però, non vanno come previsto e Marco si ritrova legato ad Aurelio (Alvaro Cervantes), il capo indiscusso dell’organizzazione che lo tratta come fosse un fratello. In seguito a un’operazione andata male, Marco finisce in prigione in Francia e inizia un percorso pericoloso e doloroso che lo porterà ad allontanarsi dalla sua stessa famiglia.
Produce Picomedia di Roberto Sessa, con RaiFiction e Mediaset Spagna.
9 Gennaio 2020
L’uomo che insegnava la migrazione alle oche. La favola vera dal cuore ambientalista
In sala dal 9 gennaio (per Lucky Red), "Sulle ali dell'avventura", il film…
5 Maggio 2015
La Russia di oggi fagocitata dal Leviatano
Tra Giobbe e Hobbes il nuovo folgorante film del siberiano Andrey Zvyagintsev,…