16. Festa del Cinema di Roma 2021
Omaggio a Grazia Deledda nel segno della terra. Il corto (poetico) di Peter Marcias ad Alice
Il corto “Una nuova voce” di Peter Marcias, presentato come evento speciale ad Alice nella città nell’ambito della Festa del Cinema di Roma, vuole riaprire il canale della memoria. Lo fa…
Inviato tra gli ultimi del mondo. Bernard-Henry Lévy con un doc e un libro alla Festa
Passato alla Festa di Roma "Une autre idée du monde" nuovo documentario di Bernard-Henry Lévy inviato speciale dei maggiori quotidiani europei sui luoghi più dimenticati e disperati del…
Se "L'Arminuta" del film è in salsa dickensiana. Arriva in sala dopo la Festa
Arriva in sala dal 21 ottobre (per Lucky Red) "L'Arminuta" di Giuseppe Bonito dall'omonimo fortunato romanzo di Donatella Di Pietrantonio. Deludente trasposizione senza sfumature, con…
7 buonissime ragioni per (ri)vedere "C'eravamo tanto amati". Restaurato alla Festa
Il capolavoro di Ettore Scola sarà presentato in versione restaurata alla Festa del Cinema di Roma. A quasi cinquant’anni di distanza, ecco sette buone ragioni per vederlo, che sia per la…
Due donne e un segreto nella Harlem anni '20. Un'esordiente da tenere d'occhio alla Festa
Passato alla Festa di Roma "Passing", esordio nella regia dell'attrice britannica Rebecca Hall. Dall'omonimo romanzo di Nella Larsen, "Due donne" (tradotto in Italia da Frassinelli) una…
Alla Festa di Roma è (ancora) tempo di letteratura. Da Cyrano all'Arminuta
Presentata il 6 ottobre la selezione ufficiale della sedicesima Festa del Cinema di Roma (dal 14 al 24 ottobre). Tanta grinta e apertura verso le nuove forme narrative, dalle serie al…