Cinema, arte e cultura sulla piattaforma Nexo+. In attesa che riaprano le sale
Il 10 marzo è nata Nexo+, piattaforma di contenuti on demand ideata dalla casa di produzione e distribuzione Nexo Digital. Con un abbonamento di 9,99 euro al mese sarà possibile usufruire ogni settimana di contenuti in continuo aggiornamento, tra cui concerti, film d’autore, documentari, musica, opera, balletto, teatro, approfondimenti artistici e culturali.
La piattaforma è pensata come uno spazio di “incontro, condivisione, costruzione”: “un luogo che promuove la curiosità, tutela le differenze, amplifica il sapere, il divertimento, l’emozione”.
L’approccio multidisciplinare proposto nella scelta e nell’indicizzazione dei contenuti mira ad una partecipazione attiva degli spettatori: una modalità più consapevole, dunque, che non si adegua semplicemente ai suggerimenti degli algoritmi. Nexo+ si distingue inoltre per la presenza di una redazione che ogni mese definirà e amplierà le proposte per le singole nicchie e categorie di riferimento.
La piattaforma prevede l’organizzazione dei contenuti in 9 “Mondi”: La Grande Arte, Cinema, Classica, Biografie, Musica, Storia, Danza, Current, Performance, ai quali andranno ad aggiungersi nei prossimi mesi anche Masterclass e formazione, Fotografia, Fashion, Design, Architettura e Sport.
I titoli sono raccolti anche in 40 playlist – anch’esse in continuo aggiornamento – che permettono di approfondire tematiche specifiche, come la figura femminile nell’arte per quel che riguarda “Le Signore delle Arti”, o la Black Music per quel che concerne invece la playlist intitolata “Say it loud! I’m black and I’m proud”.
Nella sezione denominata “Costellazioni”, le offerte della piattaforma sono infine realizzate in stretta collaborazione con importanti editori, produttori, scuole di scrittura e festival. Al debutto, saranno presenti quattro canali dedicati a Elisabetta Sgarbi, al Far East Film Festival, a Feltrinelli Real Cinema e alla Scuola Holden.
“Nexo+ nasce per essere fantasiosa: una piattaforma in grado di stimolare la curiosità e gli interessi dei suoi spettatori attraverso percorsi editoriali inediti – spiega l’AD di Nexo Digital Franco di Sarro – . È importante dire che questa per noi non è un’alternativa al cinema vissuto in sala, che resta sempre un passaggio cruciale e un luogo in cui non vediamo l’ora di tornare. Semplicemente Nexo+ vuole essere un modo nuovo e complementare per star vicini al nostro pubblico e alle sue rinnovate richieste”.
La piattaforma Nexo+ è un progetto Nexo Digital sostenuto dai media partner Radio DEEJAY, Radio Capital, Rockol.it, Classic Voice, Danza&Danza e ARTE.it.
Qui per i primi titoli
23 Luglio 2016
Legge cinema, fuori i circoli dentro le sale parrocchiali
Escluse dal Fus le Associazioni Nazionali di Cultura Cinematografica, da…
1 Luglio 2016
Al via la carovana di cinema contro le mafie
Con un omaggio ad Ettore Scola, presidente onorario di Cinemovel, riparte il 3…
13 Aprile 2015
Tutte le mamme del cinema
Almodóvar, Honoré, Dolan, Ozon, De Oliveira ci hanno parlato di loro:…