“Le memorie di Adriano” diventano una serie tv. Il capolavoro di Marguerite Yourcenar nella penna di Francesco Piccolo


 

Le memorie di Adriano diventano una serie tv. L’annuncio arriva dalla produzione ILBE, Iervolino & Lady Bacardi Entertainment, che ha affidato la sceneggiatura del capolavoro di Marguerite Yourcenar a Francesco Piccolo.

“Siamo pronti a portare sullo schermo la storia avvincente e complessa dell’Imperatore Adriano, esplorando il suo spirito libero e le sue sfide personali in una serie che promette di far rivivere agli spettatori la storia di uno dei personaggi più influenti dell’antica Roma – dice Andrea Iervolino, CEO del Gruppo ILBE -. La vita di Adriano viene raccontata in un momento di grande cambiamento storico, di rivoluzioni di valori avvenute tra la fine del paganesimo e l’inizio del Cristianesimo, un momento di transizione simile all’attuale panorama mondiale, costantemente sconvolto da profonde trasformazioni”.

Un ‘epoca, per dirlo con Gustave Flaubert, “quando gli dèi non c’erano più e Cristo non ancora …  c’è stato un momento unico in cui è esistito l’uomo, solo”. Il romanzo della scrittrice francese è in forma di una lunga lettera che il vecchio imperatore Adriano indirizza al giovane Marco Aurelio riflettendo così sulla sua vita pubblica e privata, l’arte e la politica.